Professionisti

Figure professionali

Ogni figura professionale è importante per il percorso del paziente a volte anche determinate.
Bisogna sempre fare attenzione alle necessità di chi seguire questo percorso:

Mental coach

Figura che interagisce in modo diretto con il paziente utile per scardinare alcuni meccanismi che ci legano al cibo, per rendere corretta la modalità di approccio al cibo e per supportare la Dott.ssa Germani quando inizierà il corso di educazione alimentare. La dott.ssa vuole che i pazienti alla fine del percorso siano in grado di gestire l'alimentazione in autonomia in ogni contesto e stato emotivo.

Nutrizionista

Nel nostro caso è la Figura che interagisce con il paziente elaborando strategie alimentari in relazione alle esigenze fisiche, sociali ed emotive del paziente. Quindi se dovesse avere difficoltà di qualsiasi genere lo comunichi subito, siamo qui proprio per risolvere le problematiche.

Medico internista

É semplicemente un medico con cui avrà un colloquio, e la seguirà se necessario, per comprendere il suo stato di salute, comprendere se la prescrizione delle analisi debba essere più approfondita o se intraprendere un iter clinico più complesso.

Medico estetico

Figura che interagisce con il paziente facendo una diagnosi del problema medico estetico da risolvere, e con quale metodologia portalo al miglior risultato.

Osteopata

Figura che è in grado di aiutare alla guarigione dell’organismo attraverso dei movimenti dei tessuti. La postura, le contratture e la respirazione influenzano il modo di mangiare e viceversa. Inoltre l'aumento di peso comporta un'alterazione posturale che deve essere ripristinata.

Endocrinologo

Figurati che si occupa della cura dei problemi ormonali del paziente, del metabolismo quando necessario

Angiologo

Figura che si occupa della risoluzione dei problemi del paziente al livello di vasi sanguigni quindi per la circolazione.

Personal trainer

Figura che interagisce con il paziente, a partire da uno screening 3d del paziente (pedana che verifica postura, adipe, composizione corporea) per incentivare il movimento. Il tipo di allenamento e la durata si concordano con il paziente in relazione al carattere e le attitudini. Ognuno si rilassa in modo differente, il movimento porta sempre dei risultati ma bisogna farlo con piacere. In genere le attività sono di 30 minuti.