Le Fasi

3 piani di azione, 3 gruppi di lavoro

Meta Experience definisce 3 piani di azione: clinico ed educativo comportamentale (informazioni, mente e stile di vita), medico estetico e dermatologico ed beuty & style.

Come funziona la prima visita?

Il percorso è strutturato in vari step:

1. Consulto medico, un'anamnesi nutrizionale e di stile di vita, analisi del sangue ed elaborazione del primo piano alimentare.

2. Primo controllo del peso e assestamento della dieta.
Primo consulto con il mental coach, un professionista che lavora in sinergia con i nutrizionisti nell'educazione alimentare e comportamentale.

3. Elaborazione del percorso combinato di cure, abitudini alimentari e comportamentali. La diagnosi prevede anche il test del DNA Durata: da 3 mesi a più di 12 mesi.

Continua a leggere per conoscere le varie fasi.

Female medicine doctor filling patient medical form or prescription

META Team

L’equipe METAExperience elabora una diagnosi su 5 fronti: genoma, clinico, livello di conoscenza e consapevolezza, rapporto con il cibo, capacità fisica.
Grazie all’utilizzo di sistemi informatici di comunicazione rapida del team medico, il paziente riceve un’unica informazione da seguire e non la somma di referti e prescrizioni dei singoli professionisti. Questo riduce il rischio di dispersione delle informazioni e aumenta l’efficacia del metodo.

Focus on:
• Approccio interdisciplinare e non multidisciplinare
• Approccio educativo
• Centralità sulla mente e sulla sfera emotiva
• Studio del genoma
• Attualizzazione e modernizzazione della dieta. Adattamento allo stile di vita
• Piano di diagnosi a 360°, una sola terapia studiata ad hoc sul paziente
• Piano di cura a 360° fino al raggiungimento degli obiettivi e alla stabilizzazione degli stessi

METATeam è il protocollo medico, fulcro di META Experience.

Distinguiamo 3 step: diagnostica, operativa e mantenimento.

I percorsi hanno una durata variabile da 3 mesi a un anno. Ogni 30giorni vengono eseguiti dei test per valutare i progressi e le difficoltà dei pazienti e verificare l’effettivo raggiungimento dei risultati prefissati.

Nella fase diagnostica, il paziente viene preso in carico da una equipe medico-scientifica formata da diverse figure professionali di altissimo profilo al fine di elaborare una “scansione” totale del paziente.

Tutti i pazienti effettueranno le analisi cliniche necessarie e il test metabolico del DNA.

Il primo step di visite (effettuate in un un’unica giornata), utile ad inquadrare il paziente, prevede l’incontro con lo psichiatra/psicoterapeuta, il nutrizionista e il medico dello sport e/o esperto in scienze motorie

Si traccia il profilo psicofisico del paziente e – in base al suo indice di massa corporea (BMI) e alla eventuale presenza di patologie evidenziate dai test clinici – il paziente viene indirizzato in uno dei due percorsi diagnostici della METAExperience: pazienti affetti da obesità o pazienti in sovrappeso.

Paziente con sovrappeso (BMI <= 30) non patologico e con sfera emotivo-comportamentale non compromessa

Dopo il primo step di visite, al paziente vengono prescritte le analisi ematiche necessarie, il tampone del Dna e la visita cardiologica. Per agevolare il paziente ed ottimizzare i tempi anche il secondo step viene eseguito in un un’unica giornata. Ottenuti i risultati, il team medico definisce il protocollo operativo: tipologia di terapia educazionale di gruppo, tipologia di percorso nutrizionale, tipologia di attività motoria e frequenza.

Da qui parte il cammino verso la META.

Paziente con affetto da obesità (BMI > 30)

Il paziente affetto da obesità richiede una serie di approfondimenti diagnostici mirati in relazione alla condizione di salute.

Dopo il primo step di visite, al paziente vengono prescritte le analisi ematiche necessarie, la visita internistica o endocrinologica in relazione alle esigenze, la visita cardiologica approfondita, la visita con il chirurgo bariatrico (solo per i BMI >35) e la visita ortopedica in presenza di alterata condizione di deambulazione.

Per agevolare il paziente ed ottimizzare i tempi anche il secondo step viene eseguito in un 1-2 giornate. Ottenuti i risultati, il team medico definisce il protocollo operativo: tipologia di terapia educazionale di gruppo, tipologia di percorso nutrizionale, tipologia di attività motoria/fisioterapica e frequenza. Questo accade anche nei pazienti destinati ad intervento di chirurgia bariatrica o procedura endoscopica. Il test del DNA viene rimandato al post operatorio nei pazienti indirizzati ad intervento bariatrico o endoscopico

Da qui parte il cammino verso la META

INIZIA LA TRASFORMAZIONE!

La fase operativa prevede il passaggio alla parte pratica di META Experience/Team.

Tenendo conto delle variabili psicologiche, ormonali, cliniche e di contesto familiare, sociale e lavorativo, si mette in pratica il programma di dimagrimento educazionale creato su misura dai medici. Un meticoloso lavoro interdisciplinare – con e senza chirurgia – che punta a diminuire i chili in eccesso a partire dalla gestione delle emozioni e dalle conoscenze individuali, indirizzando il paziente verso la personale meta di benessere psicofisico totale.

A differenza del modello classico multidisciplinare, talvolta dispersivo e inefficiente, META Experience ha come punto di forza il sistema di coordinamento e cooperazione interna dell’equipe medica e paramedica che centralizza l’attenzione sul paziente.

Con controlli settimanali sequenziati il paziente ha come interlocutore la dietista e i professionisti dell’educazione terapeutica. A differenza del comune approccio psicoterapico, il percorso cognitivo comportamentale, attuabile anche di gruppo, prevede un approccio pratico e mirato alla risoluzione rapida delle problematiche. Ogni professionista dell’equipe, guidata dallo psicoterapeuta, prende parte a una o più sedute fornendo tutte le risposte necessarie al paziente. Si trattano in un solo incontro aspetti prettamente emotivi e aspetti “tecnici /conoscitivi”. Si parte sempre dalle conoscenze del paziente.

Gli incontri della fase 2 (peso e educazione terapeutica) vengono effettuati nella stessa giornata per agevolare il paziente.

Meta Experience stravolge, sempre rimanendo nell’ambito delle linee guida del Ministero della Salute, il concetto comune di dieta attribuendole una modalità più flessibile e attuale. Rimanendo sempre all’interno delle esigenze cliniche del paziente (dato imprescindibile), il modello innovativo tende ad educare, sfatare falsi miti, contrastare la rigidità e la monotonia degli standard comuni, di non cadere nelle privazioni, di aprire le porte a nuove culture, ad adattare il piano alle esigenze non solo psicologiche ma anche di vita.

In questa fase, inizia anche l’approccio al movimento fisico. Anche su questo Meta Experience è innovativo. La componente diagnostica permette sia di verificare, come comunemente accade, la funzionalità cardiologica, la capacità di deambulazione e la forza fisica, sia le esigenze più intime del paziente come la volontà, l’assiduità, le abitudini, i compromessi e le esigenze temporali.

L’allenamento, quindi, viene cucito sul paziente sotto ogni punto di vista, anche quello psicologico. Inoltre, spiegata l’importanza terapeutica e metabolica dell’attività fisica, la frequenza, i minuti di allenamento e la location vengono definiti in relazione alle reali possibilità del paziente. Una sorta di compromesso razionale e funzionale che permette un approccio più sereno e sicuramente duraturo. In questo modo, il paziente riesce a cambiare gradualmente e definitivamente il proprio stile di vita.

Gli incontri possono avere una frequenza flessibile, un minutaggio personalizzato a partire dai 20 minuti, un impiego cardiovascolare non necessariamente importante e soprattutto una location ideale (casa, parco, online).

Il Mantenimento è la fase conclusiva del META Experience.

È la fase in cui i risultati clinici, ponderali e cognitivo comportamentali sono ottimali in relazione alla storia del paziente.

Questa è la fase più delicata del percorso, è una fase di consolidamento e radicamento. Psicoterapeuti e nutrizionisti lavorano non solo per stabilizzare la nuova modalità di approccio alla vita e al cibo, ma anche per rafforzare le consapevolezze acquisite e serrare la nuova “casa” in cui il paziente vive.

Seppur una strada apparentemente in discesa, nell’immediato l’euforia e la forza (ancora fragile) risultanti dalla rinascita possono essere controproducenti e ricondurre il paziente al baratro. Dobbiamo immaginare il paziente come un enorme vaso di vetro contenente un prezioso elisir, difficilmente spostabile per la sua nuova “pesantezza” (quella interiore) ma pur sempre fragile. Il mantenimento è necessario per permettere di costruire intorno a questo enorme vaso un involucro di ferro affinché l’elisir sia per sempre preservato.

La fase di mantenimento richiede al paziente un impegno sicuramente sempre più sporadico. Gli incontri saranno inizialmente con caduta bisettimanale, poi mensile, trimestrale, semestrale, annuale. Un vero accompagnamento ad una totale autonomia.

Possiamo orientativamente definire la fase centrale del mantenimento come un periodo variabile da 3 a 12 mesi.

Professional Asian doctor medical professionals team brainstorming in a meeting.
healthy organic nutrition

Fase META Aesthetic

META Experience è un percorso che permette al paziente, a partire dal proprio IO, di modificare, razionalizzare ed accettare la propria figura in ogni suo aspetto e di migliorarne eventualmente le caratteristiche.

Meta Experience contrasta il problema sociale dello stigma, si oppone agli stereotipi comuni e aiuta il paziente a comprendere l’importanza dell’approvare se stessi e di essere pertanto unici.

Ogni essere umano è un’opera d’arte autentica, non replicabile. Come accade per le grandi opere artistiche, il valore si apprezza nei dettagli e nelle sfumature. Nel percorso del paziente, viene stimolata tale evoluzione di pensiero, in assenza della quale è impossibile pensare un qualsivoglia approccio medico estetico o semplicemente estetico. Le valutazioni devono essere obiettive , così come la META realistica.
Quando il paziente ha raggiunto questa consapevolezza e viene concesso il nulla osta dai terapisti, è possibili iniziare la „fase estetica“ che talvolta, soprattutto nei pazienti affetti da obesità, coincide con il mantenimento.

Meta Experience ha come razionali la naturalezza, l‘armonia, la prevenzione e la cura.

Meta Experience allevia i segni fisici di un passato turbolento. Si parte dalla cute, si rigenera. Si osservano con occhio clinico i danni del periodo precedente e gli inestetismi correggibili del presente. Una nuova figura, un nuovo corpo già presente in quello precedente (una matriosca). La chirurgia plastica rapprenta, invece, l’ultima spiaggia ovvero una reale e imprescindibile esigenza come accade ad esempio, nei pazienti affetti da obesità.

META Beauty&Style

Una volta stabilizzati i parametri del dimagrimento, la cura si conclude in bellezza con il team Beauty & Style.
Un aspetto leggero e dinamico che guida il paziente a “vestire” il nuovo IO.
In questo momento, l’aspetto esteriore è idoneo ad essere valorizzato, curato nei dettagli e mostrato a se stessi e al mondo esterno.

Questa è la fase che a noi piace definire di comunicazione e affermazione.
Il corpo comunica al mondo esterno cosa racchiude al suo interno. È il benessere a parlare, è la rivalsa ad imporsi, la personalità a definirne i colori e i modi.
Apparentemente lontani dal mondo medico, ma strettamente coesi ad essoStylist, Hair style, make up artist/beauty insegnano al paziente a prendersi cura di sè a 360°.

Una guida nella ricerca del nuovo look che racconti come un romanzo la rigenerazione, il traguardo e etti uno sguardo al futuro.

salad with vegetables on plate, diet food

Food & Life

Meta Experience pensa anche all’aspetto meramente pratico della dieta. Nella concezione comune di dieta ipocalorica, la monotonia e la frustrazione da assenza di gratificazione sono punti cruciali che spesso inducono a desistere.

Meta Experience aiuta a non abbandonare il piacere il piacere della tavola, a non allontanarsi dai piatti tradizionali e soprattutto a non entrare nel circolo vizioso del “bollito-grigliato”.

Meta Experience si affida ad uno chef che in modo pratico e veloce insegna stare a dieta con fantasia. Sapori, odori e colori conferiscono varietà e appetibilità alla dieta. Ricette facili, adatte anche a chi non è pratico in cucina o ha tempi ridotti.