
Dieta alimentare: 8 falsi miti da sfatare
Le mode alimentari, le filosofie di pensiero non confermate scientificamente hanno comportato una divulgazione di informazioni scorrette sulla
Le mode alimentari, le filosofie di pensiero non confermate scientificamente hanno comportato una divulgazione di informazioni scorrette sulla
Non è mai esistita una gamma così ampia e variegata di informazioni sulla nutrizione come
La maggior parte dell’aumento di peso si verifica dopo i 60 anni, di solito a
L’educazione alimentare, così come la psicoeducazione alimentare, deve iniziare fin dall’infanzia. Questo perché si tratta
“Amati per come sei”. È questo il motto riassuntivo del termine inclusivo Body Positivity. Sì, perché
Sia che la pratichi per hobby, sia che tu la faccia per una questione di
Ognuno ha la propria storia, il proprio vissuto. Ecco perché essere in salute non è solamente una
Corretta alimentazione e attività fisica – se adeguatamente calibrate – possono essere due speciali alleate per la salute generale di ogni essere
Non tutti corpi sono uguali, ne consegue che tutte le diete devo essere personalizzate e