
Dieta senza zuccheri aggiunti: consigli, benefici e controindicazioni
Purtroppo, è un dato di fatto che, al giorno d’oggi, la maggior parte degli adulti
Purtroppo, è un dato di fatto che, al giorno d’oggi, la maggior parte degli adulti
Le mode alimentari, le filosofie di pensiero non confermate scientificamente hanno comportato una divulgazione di informazioni scorrette sulla
La maggior parte dell’aumento di peso si verifica dopo i 60 anni, di solito a
Non è mai esistita una gamma così ampia e variegata di informazioni sulla nutrizione come
Nel suo ultimo libro, in uscita a febbraio, Monica Germani sottolinea l’importanza della consapevolezza e
L’educazione alimentare, così come la psicoeducazione alimentare, deve iniziare fin dall’infanzia. Questo perché si tratta
Le proteine sono indispensabili per ogni cellula del nostro corpo. Dalle unghie al cervello, fino agli enzimi, ormoni
Ognuno ha la propria storia, il proprio vissuto. Ecco perché essere in salute non è solamente una
Non tutti corpi sono uguali, ne consegue che tutte le diete devo essere personalizzate e